Indirizzo Orari Mappa Negozi

Vivi un’esperienza originale nel profondo degli Oceani

IL PROGETTO OCEANS

Scopri OCEANS: un'odissea digitale e... full immersion!

Un’esperienza originale che ti farà scoprire le profondità oceaniche come non le hai mai viste prima, e preservando nel contempo questi meravigliosi ecosistemi.

 

Label Biodiversità di CAP3000

Al cuore di questo viaggio subacqueo c’è la sensibilizzazione del grande pubblico sulla biodiversità e gli ecosistemi naturali. Questa installazione, prima del suo genere in Francia, rientra nel quadro dell’approccio generale di CAP3000.

In effetti, OCEANS trova posto nel primo centro commerciale che ha ricevuto la certificazione BiodiverCity (2018), che promuove la progettazione e la costruzione di una nuova tipologia di edifici, attribuendo un’importanza particolare alla natura della città. Un label che conferma il forte impegno per la biodiversità e la vegetazione profuso da CAP3000 nei suoi progetti.

In pratica, nei lavori di costruzione ed estensione di CAP3000, che si trova in un’area di grande interesse ambientale  classificata Natura 2000 (in particolare per la nidificazione locale di numerose specie di uccelli) si è tenuto in considerazione il rispetto dell’equilibrio dell’ecosistema circostante, in collaborazione con la Lega per la protezione degli uccelli (LPO).

L’ESPERIENZA

Che ne diresti di metterti nella pelle di un pesce? OCEANS ti propone di passare all’altro lato dell’acquario grazie a una tecnologia di proiezione audiovisiva a 360° dal pavimento al soffitto.

 

Durante questa esperienza, ti immergerai in successivi paesaggi marini, passando dalle spiagge tropicali al fondo delle profondità oceaniche. Simpatiche interazioni con la fauna e la flora faranno la delizia di grandi e piccoli in questa odissea di immagini iperrealistiche generate al computer.

 

Con l’accompagnamento di una guida pedagogica, ti proponiamo un viaggio innovativo che ti permetterà di scoprire uno spettacolo normalmente inaccessibile, e di farne parte.

Spiaggia delle tartarughe di mare

La tua odissea ha inizio sulle rive di una spiaggia tropicale. Sotto i tuoi piedi: la sabbia di una spiaggia dove le tartarughine verdi di mare, appena nate, rispondono subito al richiamo dell’oceano. Seguile per alcune bracciate nella...

Laguna

Ti allontani dalla riva, sulla scia dei ricchi colori della barriera corallina e delle specie che vi abitano: solo per questa volta, hai la possibilità di fare il solletico al pesce palla e giocare con le razze che ti sfrecciano ai piedi! Ma è arrivato il momento di continuare la tua discesa verso...

Il fondo delle profondità oceaniche

Ci troviamo ora nel regno dei nobili squali e delle maestose balene Ascolta i richiami misteriosi e lasciati avvolgere dal panorama sonoro di un mondo che non è poi così silenzioso come potrebbe sembrare.

Eccoti qui, di fronte a un balletto di creature luminose e che illuminano i crepacci più oscuri: meduse luminescenti e zooplancton festeggiano il tuo arrivo in questo mondo strano e stupefacente.

I NOSTRI PARTNER

L’Istituto oceanografico Fondazione Alberto I, Principe di Monaco, si adopera da 100 anni a questa parte per la comprensione, l’amore e la protezione dell’oceano.

Rivelare i vincoli esistenti tra l’uomo e l’oceano, allertare e sensibilizzare sui problemi ambientali – questi sono gli impegni dell’Istituto. Nelle sue due istituzioni, il Museo oceanografico di Monaco e la Maison des Océans di Parigi, l’Istituto oceanografico riunisce scienziati, decisori politici, ONG, imprenditori e visitatori di ogni età uniti dalla convinzione e dal desiderio di cooperare e costituire una rete di ambasciatori per la protezione degli Oceani. Il Museo oceanografico di Monaco, istituzione “ammiraglia” della Fondazione, accoglie oltre 650 000 visitatori all’anno riunendo sotto lo stesso tetto organismi viventi, arte e scienza insieme sotto lo stesso tetto.  

 

Al fine di proporre la scoperta dell’Oceano al più vasto pubblico possibile, l’Istituto oceanografico è divenuto partner dell’esperienza OCEANS. Nell’ottica di allargare questa scoperta del Museo oceanografico di Monaco, ai visitatori viene estesa un’offerta eccezionale*. Per saperne di più: https://musee.oceano.org/

*Su presentazione di un biglietto OCEANS , viene offerta una riduzione di 3 euro per l’acquisto di un biglietto d’ingresso per adulti al Muso oceanografico. Offerta valida fino al 31 dicembre 2020.

FAI UNA DONAZIONE

Dopo la visita a OCEANS vengono posti in vendita animali di peluche in forma di tartarughe per contribuire a finanziare l’acquisto di azioni dell’Istituto oceanografico di Monaco e in particolare a sostegno del nuovo Centro di cura in associazione con la Rete delle tartarughe di mare del Mediterraneo francese (RTMMF).

Questo Centro monegasco per la cura delle specie marine (CMSEM) è autorizzato ad accogliere tartarughe, ippocampi e altri animali ed è un elemento centrale nell’ambito degli interventi e della promozione dell’Istituto Oceanografico.

INFORMAZIONI PRATICHE

DATE DELL’EVENTO

OCEANS è aperto da mercoledì 6 novembre 2019 a martedì 21 luglio 2020.

 

ORARI

OCEANS è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00; l’ultima sessione inizia alle 18:30.

 

DURATA DELL’ESPERIENZA

Massimo 45 minuti, salvo la sessione delle 18:30, che è ridotta a 30 minuti.

 

ACCESSO – CAP3000

Avenue Eugène-Donadeï

06700 Saint Laurent du Var

Porte de Cannes, livello 1

 

ACCESSIBILITÀ

Adatto a qualsiasi pubblico, non è previsto alcun minimo di età Accesso persone a mobilità ridotta

 

SPOGLIATOIO

Disponibile presso il ricevimento OCEANS.

Si accettano solo capi di abbigliamento e caschi moto; borse e valige non ammesse.

 

 

TRASPORTI 

Il centro commerciale Cap3000 è facilmente accessibile con i mezzi pubblici, o dalla stazione ferroviaria di St Laurent-du-Var, a 5 minuti dal centro, o dalle 3 linee di bus che lo collegano a Cannes, Nizza e l’entroterra.  
Dalla stazione ferroviaria sono possibili due itinerari. Ma attenzione: l’itinerario con il cavalcavia richiede di salire diverse rampe di scale. In caso di mobilità ridotta si raccomanda di utilizzare l’altro itinerario.

 

Le stazioni 210 e 211 si trovano proprio accanto al centro commerciale CAP3000. 
Visualizza le stazioni 
Vélobleu

 

Autostrada A8, uscita 49 Saint-Laurent-du-Var.
Dalla strada costiera, seguire la direzione “Centre commercial de Cap3000” (2 minuti dall’aeroporto).
Dalla Voie Mathis, uscire a St Augustin e seguire la RN7 fino a St Laurent du Var.

 

Fermata Mall: 51, 52, 53, 54, 55, 58, 59, C58, 94, 200, 217, 232, 706, 707
Fermata La Passerelle: 59, 94, 200, 400, 500
Fermata SNCF (stazione ferroviaria): 10, 42, 51, 52, 53, 59, 94

Da Saint-Laurent-du Var, le linee bus 2 o 5 passano per la fermata CAP3000.